Il Tredicesimo Cavaliere 2.0
CI SIAMO!!!
Il Tredicesimo cavaliere si rinnova e lo fa con gran stile. La nuova versione: Il Tredicesimo Cavaliere 2.0 raggiungibile seguendo questo link.
Share this: Condividi
7 giugno 2016 - Posted by outsidertheblog | Senza categoria
1 commento »
Rispondi Cancella risposta
Social Media
- Follow Il Tredicesimo Cavaliere on WordPress.com
-
Articoli recenti
- Il Tredicesimo Cavaliere 2.0
- Ci siamo quasi…
- Lenti gravitazionali nel Sistema Solare
- Batimetria su Titano
- Anche i computer hanno un’anima ?
- eso13 – Arrivano i giganti…
- La mente e le catastrofi
- ALLA VIA COSI’, YURI !
- Quando nacque la Fantascienza italiana
- Fanta/Scienza Papera
- eso12 – A caccia di firme biologiche
- Dall’ippogrifo ai dischi volanti
- Dentro la Zona di Transito
- SETI: sapere dove guardare
- Il Tevere è Radioattivo?!
- Inedite riflessioni sulle Onde Gravitazionali
- Guerre Stellari settimo episodio in 10 epitaffi
- La rivoluzione industriale del Sistema Solare
- C’è del mito dietro quelle astronavi
- eso 11 – I colori della vita extraterrestre
- I primi robot? Nel Mito.
- eso10 – I colori di un mondo che vive
- CHE BATOSTA !
- E’ aperta la caccia agli asteroidi
- I sogni della genetica umana creano mostri
- eso9. Esopianeti: dove porta la via numerologica?
- Space Halloween
- INDIA2 – Il programma spaziale indiano guarda lontano.
- La storia del volo spaziale senza razzi
- eso8. Fondare colonie
- Collezionare pseudobiblia
- Storie nelle rocce (reblog)
- WFIRST – una visione più ampia
- INDIA1 – Gli Indiani nello spazio, a modo loro.
- Il crollo della borsa cinese più distruttivo di un asteroide?
- eso7. attribuire un nome
- Dal Panopticon al Sinopticon
- eso6. Esopianeti, una sfilata di stranezze spaziali
- eso5. Massa e dimensioni planetarie influiscono nell’ospitare la vita
- Rumoroni, effettoni, capitomboloni e due nuovi film: Ex Machina, Ant-Man
- eso4 – supercaldo o ultrafreddo?
- eso3 – Pianeti extrasolari fotogenici
- eso2 – Si faccia avanti Matusalemme
- eso1- I pianeti extrasolari, imparare le basi
- Storie nelle rocce
- Dear Mr. President
- Perché si legge la Fantascienza e perché no.
- I pianeti extrasolari e un nuovo modo di leggere il vostro blog preferito
- I Congiurati di Plutone 2.0
- “Predestination”: film in sala!
Pagine
- Cosa mi passa per la testa
- Avviso agli amministratori dei Gruppi FB
- Indice Colonnini
- Lettera aperta a Facebook
- Prefazione all’antologia “Ma gli androidi mangiano spaghetti elettrici?”
- Area Referendum
- Equivoco su Facebook
- Interview to Arielle Saiber
- La Fantascienza italiana dal 1952 a oggi (download)
- La teoria della relatività protagonista del Festival delle Scienze a Roma
- Uno Strumento per la lotta all’Entropia
- Cinque domande e risposte sul ghiaccio nel Sistema Solare
- Glossario
- Impatti in acque profonde
- Pagina indice sull’alimentazione
- Paul Gilster
- storia e numeri del PAC
- The Master and His Vassal (in English)
- The Master and his Vassal (in italiano)
- Cosa mi passa per la testa
Amici
Giochi
Scienze dello Spazio
Archivi
- giugno 2016 (1)
- maggio 2016 (5)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (4)
- febbraio 2016 (2)
- gennaio 2016 (1)
- dicembre 2015 (2)
- novembre 2015 (6)
- ottobre 2015 (6)
- settembre 2015 (5)
- agosto 2015 (9)
- luglio 2015 (4)
- giugno 2015 (5)
- maggio 2015 (4)
- aprile 2015 (4)
- marzo 2015 (8)
- febbraio 2015 (4)
- gennaio 2015 (6)
- dicembre 2014 (5)
- novembre 2014 (5)
- ottobre 2014 (4)
- settembre 2014 (5)
- agosto 2014 (2)
- luglio 2014 (5)
- giugno 2014 (2)
- maggio 2014 (6)
- aprile 2014 (5)
- marzo 2014 (4)
- febbraio 2014 (3)
- gennaio 2014 (4)
- dicembre 2013 (5)
- novembre 2013 (4)
- ottobre 2013 (4)
- settembre 2013 (6)
- agosto 2013 (4)
- luglio 2013 (5)
- giugno 2013 (3)
- maggio 2013 (5)
- aprile 2013 (5)
- marzo 2013 (4)
- febbraio 2013 (5)
- gennaio 2013 (3)
- dicembre 2012 (3)
- novembre 2012 (2)
- ottobre 2012 (3)
- settembre 2012 (4)
- agosto 2012 (4)
- luglio 2012 (3)
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (2)
- aprile 2012 (1)
- marzo 2012 (2)
- febbraio 2012 (2)
- gennaio 2012 (2)
- dicembre 2011 (3)
- novembre 2011 (1)
- ottobre 2011 (2)
- settembre 2011 (2)
- agosto 2011 (1)
- luglio 2011 (1)
- giugno 2011 (2)
- maggio 2011 (2)
- aprile 2011 (4)
- marzo 2011 (3)
- febbraio 2011 (2)
- gennaio 2011 (2)
- dicembre 2010 (2)
- novembre 2010 (2)
- ottobre 2010 (3)
- settembre 2010 (3)
- agosto 2010 (2)
- luglio 2010 (1)
- giugno 2010 (5)
- maggio 2010 (5)
- aprile 2010 (1)
Cerca nel sito
Articoli dal GAK
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Abbonamento RSS Feeds
Categorie
- 4th Symposium IAA – SETI
- Astrofisica
- Astronautica
- by G. de Turris
- Carnevale della Chimica
- Carnevale della Fisica
- Carnevale della Matematica
- Ciberspazio
- Cinema e TV
- Difesa Planetaria
- Epistemologia
- Fantascienza
- Giochi
- Letteratura e Fumetti
- missione FOCAL
- News
- NON Carnevale della Fisica
- Planetologia
- Radioastronomia
- Referendum Prima Direttiva
- Scienze dello Spazio
- Senza categoria
- SETI
- Volo Interstellare
100yss
ASRG
asteroide
asteroidi
astronomia
Atlantide
BIS-Italia
blog
Bradbury
British Interplanetary Society
buco nero
Calcolo Distribuito Volontario
Clarke
coronografo
cosmos-1
CubeSat
cyborg
Daedalus
deflessione
De Turris
difesa planetaria
Elysium
esopianeta
esopianeti
Etica
Europa
Europa Report
fantascienza
Fantascienza Italiana
firma biologica
FOCAL
Giove
Icarus
Icarus interstellar
ikaros
interplanetario
interstellare
ISRU
Kepler
Kuiper
lente gravitazionale
lightsail
lightsail-1
Luna
Maccone
Marte
METI
Mongai
NEO
New Horizons
Open Source
pianeta extra-solare
pianeta extrasolare
Planetary Society
planetologia
Platone
Plutone
Prima Direttiva
primo contatto
Progetto PAC
radiotelescopio
Saturno
scienza della fantascienza
SETI
Sistema Solare
spazio-tempo
spettroscopia
stargate
star trek
Tau Zero Foundation
teoria della relatività
Titano
Valzania
vela solare
wormhole
Scusa, ma non ho trovato il nuovo feed rss nella versione 2.0, qual è? Sai io non seguo molto le email 😉
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"